Edilizia e Urbanistica
In quest’area sono raggruppate le tematiche legate allo sviluppo del territorio, intese come interventi di riqualificazione urbanistica e come interventi di minore entità che riguardano la città consolidata. Compito dell’amministrazione è garantire, nel rispetto della normativa di legge, gli obiettivi strategici per una politica di gestione del territorio.
Urbanistica: le attività di sviluppo del territorio fanno riferimento ai contenuti dello strumento urbanistico di pianificazione generale, denominato P.G.T. (Piano di Governo del Territorio), quali strategie di connessione, priorità di servizi, riduzione del consumo di suolo, rivitalizzazione del centro storico, interazione del sistema della viabilità, pluralità di funzioni, riqualificazione delle attività economiche, nonché la valorizzazione dell’ambiente, attraverso i contenuti del Reticolo Idrografico Minore (R.I.M.) e del
archive
Piano di Zonizzazione Acustica
(45.31 MB)
.
Questi sono i documenti guida necessari per la presentazione e conseguente istruttoria dei Piani attuativi, per il rilascio di pareri a supporto degli altri settori in materia urbanistica, per il rilascio di Certificati di Destinazione Urbanistica, per l’istruttoria di istanze di parere preventivo di carattere urbanistico e commerciale, per il rilascio dell'attestazione per il bonus facciate.
Edilizia: particolare rilevanza assume il rapporto con i professionisti e privati cittadini che sono interessati ad effettuare interventi sugli immobili di proprietà attraverso un mirato controllo delle pratiche edilizie al fine di garantire all'Ente una gestione del territorio in modo corretto, facendo uso degli strumenti urbanistici di cui sopra, ma anche dei vari regolamenti, tra cui il
pdf
Regolamento Edilizio Comunale
(418 KB)
e il
pdf
Regolamento Locale di Igiene.
(1.17 MB)
Nello specifico si possono trovare informazioni in merito a: Permesso di Costruire; Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA Edilizia); Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA); attività in edilizia libera e Comunicazione Inizio Lavori (CIL); Segnalazione Certificata di Agibilità.
I files della modulistica, creati direttamente dalla Regione Lombardia sono in formato pdf editabile e sono scaricabili dal seguente link: EDILIZIA - Moduli Edilizi Unificati. Solo per gli utenti di Chrome seguire le istruzioni.
Nuova modalità di presentazione delle Pratiche Edilizie al Comune di Cesano Boscone (MI), dal 22.04.2021.
Altre attività sono legate al controllo e alla vigilanza sull'attività urbanistica ed edilizia, al deposito delle denunce dei cementi armati, al controllo dei frazionamenti catastali, al rilascio dei numeri di matricola per gli impianti ascensore privati e l’ pdf assegnazione di nuovi numeri civici (93 KB) o l' pdf accertamento di numeri civici (92 KB) , nonché alle informazioni e ai supporti necessari gli Enti erogatori di servizi pubblici per le manomissioni suolo pubblico che comportano interventi di scavo su aree di proprietà pubblica (strade, marciapiedi, aree a verde) per il rilascio dell’autorizzazione manomissione suolo pubblico.
Casa: nell’ambito del tema casa altro argomento trattato è quello rivolto all’istruttoria di istanze per la cessione di alloggi costruiti in edilizia residenziale convenzionata e conseguente verifica dei requisiti soggettivi degli acquirenti, nonché il rilascio dell’Attestato di idoneità alloggiativa funzionale ai cittadini extracomunitari per ottenere il permesso di soggiorno.
Vengono istruite le pratiche per ottenere i Contributi privati per l’eliminazione delle barriere architettoniche, finanziate dalla Regione Lombardia e funzionali ad adeguare parti degli alloggi e delle parti comuni condominiali.
Invarianza idraulica: per informazioni e chiarimenti clicca qui.
Orario di ricevimento: il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 solo su appuntamento in modalità telefonica o in presenza da concordare via mail scrivendo al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..