Contenuto principale

Messaggio di avviso

Il sindaco Marco Pozza è stato messo al corrente da ATS che nei giorni scorsi sono stati rilevati alcuni casi di legionella al quartiere Tessera e ha voluto verificare che i soggetti direttamente coinvolti stiano intervenendo, mettendo al contempo a disposizione degli Enti sanitari gli uffici tecnici del Comune.

ATS, con la collaborazione di ALER, sta procedendo con i campionamenti per individuare l’origine del batterio e definire le necessarie sanificazioni. Anche CAP è stato informato affinché possa valutare gli essenziali interventi una volta completati gli esami di laboratorio sui prelievi effettuati.

La legionellosi non si trasmette per via orale/alimentare e non è possibile contrarla bevendo o usando l’acqua per cucinare, così come non c’è il rischio di contagio fra persone.

Il batterio si diffonde unicamente per via aerea, attraverso il contatto con filtri vecchi e non puliti di aria condizionata o rubinetti e tubature di casa, in assenza di pulizia e manutenzione ordinaria.

È importante, soprattutto in questa fase,  rispettare anche in ambito domestico le misure suggerite da ATS per prevenire l’insorgenza e la diffusione del batterio:

- fare scorrere l’acqua a massima temperatura dei rubinetti delle cucine, dei bagni e dei soffioni delle docce, per almeno 5 minuti prima dell’utilizzo e aprire le finestre. (Queste operazioni sono particolarmente consigliate in caso di periodi di mancato utilizzo degli impianti);

- provvedere alla pulizia dei soffioni delle docce e dei rompigetto dei rubinetti;

- mantenere la temperatura delle caldaie sopra i 50°;

- utilizzare solo acqua sterile per il funzionamento di apparecchi per aerosol;

- provvedere alla manutenzione costante di boiler, impianti di condizionamento e serbatoi d’acqua;

- durante il periodo estivo, nel caso di utilizzo di canne per l’irrigazione di orti e giardini, preoccuparsi del completo svuotamento, evitando i ristagni d’acqua, cercando di riporle in zone ombreggiate

 Ulteriori informazioni:

pdf Infografica buone pratiche (3.71 MB)

pdf Locandina norme di comportamento (205 KB)